Cos’è il Bioaerosol
e come combatterlo
Il Bioaerosol è il termine indicato dalla scienza per riassumere cellule batteriche, funghi, virus, pollini e residui vegetali. Esso è un potenziale fattore di rischio per la salute umana.
Ad oggi i sistemi di climatizzazione e ventilazione sono luoghi perfetti per la crescita e l’espansione (da piano a piano, da stanza a stanza e da persona a persona) di virus, batteri ed altri microrganismi che sono buoni conduttori per altri microrganismi inclusi raffreddori ed influenza.
Poiché questi organismi si sviluppano a valle del sistema di filtrazione, sulla batteria e nella vaschetta di raccolta condensa, e poiché i microbi dispersi nell’aria possono essere piccoli quanto 0.02 micron, i comuni filtri per l’aria condizionata offrono poca protezione. Gli enti governativi, i professionisti della sanità ed i ricercatori della qualità dell’aria interna (IAQ) sono concordi nell’affermare che altri metodi di controllo possibili sono poco pratici, potenzialmente tossici, dannosi per il funzionamento e l’efficienza dell’apparecchiatura, o semplicemente troppo costosi.
L’innovazione di Steril-Aire
I raggi UVC sono una tecnologia collaudata 65 anni fa che non ha funzionato con aria fredda o in movimento, quindi non è stato possibile applicare questi raggi nei sistemi di aria condizionata.
L’innovazione è avvenuta quando Steril-Aire ha superato tutti i problemi concreti con una linea di lampade brevettata e denominata “Emettitori di UVC” progettata specificamente per sistemi di climatizzazione e ventilazione.
Il ruolo dei
raggi UVC
I tecnici di settore si stanno avvicinando verso tecnologia di stile UVC per i sistemi di climatizzazione e ventilazione per controllare lo sviluppo e la diffusione di tutti i Bioaerosol.
Tutti gli abitanti della terra dipendono fortemente dalle proprietà ristoratrici e rigeneratrici dei raggi del sole specialmente dallo spettro UV e particolarmente dalla fascia C o UVC.
UVC è la fascia germicida che è stata usata per 65 anni per uccidere i microbi in ospedali, laboratori, nel trattamento delle acque, nella produzione di bevande, nella trasformazione dei prodotti alimentari, nell’ambito farmaceutico ed altri. Tuttavia, fino a poco tempo fa non avrebbero potuto funzionare nei sistemi d’aria condizionata.
Benefici delle
lampade UVC
Grazie gli avanzamenti fatti nella tecnologia, le lampade UVC possono ora essere utilizzate per distruggere le malattie contagiose che circolano nell’aria quali i raffreddori, l’influenza e in particolare la legionella che sono veicolati attraverso i sistemi di aria condizionata. Inoltre, ora distruggono la muffa ed i batteri che crescono sulle batterie di raffreddamento e nelle vaschette di raccolta condensa e vaporizzano i materiali organici che ci vivono lasciando le batterie e le vaschette di raccolta condensa perfettamente pulite. La pulizia delle batterie e delle vaschette di raccolta condensa faciliterà la pulizia dai loro odori, le tossine ed altri allergeni. È scientificamente provato che attraverso l’irradiazione degli UVC sulle batterie si ottengono i seguenti risultati: risparmio fino al 20% sui costi energetici, una riduzione delle spese di manutenzione ed un miglioramento del rendimento della macchina.
Approfondimento per un corretto utilizzo degli UVC
Le linee guida dell’Istituto Superiore della Sanità: LINEE GUIDA ISS
Le certificazioni
di Steril-Aire
Steril-Aire ha ottenuto negli anni importanti certificazioni internazionali che testimoniano l’autorevolezza della sua identità e la massima affidabilità dei servizi offerti a tutti i clienti del mondo.
Ecco le nostre certificazioni:
La scienza è al nostro fianco
Gimaco ha scelto di essere primo rappresentante di Steril-Aire anche per l’autorevolezza che essa detiene in ambito scientifico dopo numerosi studi che dimostrano l’efficacia della sua attività.
In particolare, vi offriamo la possibilità di leggere ed approfondire:
- Covid-19: Lettera ASHRAE del 23.03.20 al Presidente della WHO di Ginevra
- ASHRAE: aggiornamento Febbraio 2020
- La posizione di Ashrae già nel giugno del 2009
- Lo studio ISPESL sull’efficacia degli emettitori UV-C nell’inattivazione delle spore di Aspergillus fumigates
- I nuovi studi sulla luce germicida UVC per migliorare i risultati di inseminazione in vitro
- La conferenza di Steril-Aire a Las Vegas nel 2009 sull’efficacia dei nostri prodotti
- L’impatto microbiologico della disinfezione ultravioletta su batteri resistenti, spore batteriche, funghi e virus secondo un articolo del 2016 del South African Journal of Infectious Disease
- TON TAK SENG HOSPITAL: report test UVC Steril-Aire installati nelle UTA dell’ospedale